F l u s s e r - in campagna |
Appunti critici riguardo ad un (notevole) simposio su Vilém Flusser a Puchheim,
di Bernd Wingert (Karlsruhe) & Rainer Guldin (Lugano) |
[1]
Come i nostri lettori probabilmente già sanno, di simposi su Vilém Flusser ne sono stati tenuti finora a Praga, Budapest, Antwerpen, Tutzing e l'ultimo anno anche alla Fachhochschule di Bielefeld, organizzato questo da G. Jäger (professore di fotografia, cfr. il breve articolo di Christian Jürgens nella Süddeutsche Zeitung del 2. 12. 98, "Flusser ohne Wiederkehr"). Che però un simposio su Flusser potesse finire proprio in aperta campagna, nelle vicinanze di Fürstenfeldbruck, non era deducibile nemmeno dalla lettera d'invito.
Il convegno è iniziato venerdì pomeriggio con le prime tre conferenze, ed ha poi continuato sabato con contributi di carattere filosofico ed artistico, per concludersi domenica con una conferenza di teoria dei media e di scienza delle religioni. Una celebrazione della santa messa non poteva naturalmente mancare. Nelle riflessioni che seguono, cercheremo di limitarci ad un'esposizione delle idee centrali dei diversi contributi e delle discussioni che hanno suscitato. È prevista una pubblicazione bilingue (tedesco ed italiano) di tutte le conferenze per il maggio del 2000, in occasione dell'ottantesimo anniversario della nascita di Vilém Flusser.
|